MESAGNE – Dal 1° giugno al 26 novembre 2025, il Castello Normanno-Svevo di Mesagne, in provincia di Brindisi, accoglierà una delle esposizioni più attese dell’anno: l’esclusiva mostra impressionismo a Mesagne… [Continua a Leggere]
Inaugurato l’Archivio di Stato di Barletta: nuova sede tra storia, digitalizzazione e cultura
BARLETTA – È stato inaugurato il 31 marzo 2025 il nuovo Archivio di Stato di Barletta, uno spazio che non solo custodirà secoli di storia, ma si propone anche come… [Continua a Leggere]
A Bari una giornata di formazione sui social media per i Comuni con Anci e Meta
BARI – Mercoledì 9 aprile 2025, Bari ospiterà un’importante tappa del corso di formazione organizzato da Anci e Meta, dedicato alla comunicazione istituzionale e digitale e riservato alle figure professionali… [Continua a Leggere]
Graziano Fiore, poeta gentile: stasera a Bari la presentazione delle sue poesie inedite
BARI – A più di ottant’anni dalla loro stesura, tornano alla luce oggi le poesie inedite di Graziano Fiore, giovanissimo intellettuale antifascista pugliese ucciso a Bari il 28 luglio 1943…. [Continua a Leggere]
Tahar Ben Jelloun riceve le chiavi della città di Bari: “Qui mi sento a casa”
BARI – Parole profonde, cariche di gratitudine e umanità, hanno accompagnato la cerimonia solenne con cui la città di Bari ha consegnato le chiavi a Tahar Ben Jelloun, scrittore, poeta… [Continua a Leggere]
Covid-19, 5 anni dopo: il Miulli riflette presente e futuro della sanità
BARI – A cinque anni dall’inizio dell’emergenza che ha cambiato la storia recente dell’umanità, l’ospedale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti” organizza un evento dal forte valore simbolico e sociale…. [Continua a Leggere]
Plastica in mare: il progetto Prevent presentato e guidato dal PoliBa
BARI – Trasformare la plastica in mare in un’opportunità concreta per l’ambiente e per l’edilizia sostenibile: è questo l’obiettivo del progetto Prevent, guidato dal Politecnico di Bari, oggi al centro… [Continua a Leggere]
San Nicola: dal Canada tornano tre reliquie a Bari
È con emozione e profondo orgoglio che la città di Bari accoglie il ritorno di tre straordinari oggetti sacri legati a San Nicola, restituiti ufficialmente dal Canada dopo essere stati… [Continua a Leggere]
RAVONEIDE: Bari celebra Alessandro Ravoni con un evento da record
Ieri, domenica 23 marzo, Bari ha ospitato un evento unico nel suo genere: RAVONEIDE, una straordinaria celebrazione in memoria di Alessandro Ravoni, figura centrale e amatissima nel panorama ludico cittadino… [Continua a Leggere]
Industrie culturali e creative: evento DAMS OFF all’università di Bari
BARI – DAMS OFF accende il dibattito sul futuro della cultura tra formazione, impresa e cooperazione internazionale. Le industrie culturali e creative sono al centro dell’evento internazionale che si sta… [Continua a Leggere]